
20 luglio 2025 | |
10:00 | |
Tarvisio |
Guardare al passato per capire meglio il nostro presente e il futuro. Radici, ideato da Comune di Tarvisio, è un appuntamento estivo nel Tarvisiano per riconnettersi al territorio, un momento dedicato ai turisti per andare alla scoperta di un luogo unico di triplice confine e allo stesso un’occasione dedicata ai cittadini per rivalutare la storia del paese in cui vivono, unica e ricca di sfaccettature.
La seconda edizione vuole rivalutare ulteriormente il patrimonio naturale, artistico, storico della Valcanale. Visite e passeggiate guidate, piccoli concerti o incontri con autori si terranno nelle frazioni, all’ombra di alberi monumentali, piccoli e preziosi luoghi d’arte. Il tema principale di RADICI 2025 sarà “Kirchtag: il giorno della festa”. Mostre, laboratori, eventi e conferenze avranno come filo logico il racconto del grande patrimonio materiale e immateriale legato al giorno più importante di ogni comunità, quella del santo patrono: costumi, canti, musiche, tradizioni e oggetti riservati a questi momenti particolari. Tradizioni tramandate nel tempo che sono diventate patrimonio storico e culturale cristallizzandosi in piatti enogastronomici, rituali sulle piazze, mazzolini di erbe e fiori da regalare alla propria amata…. In Valcanale il risultato è ancora più interessante, perché frutto di un mix di tre differenti culture, quella tedesca, slava e friulana.
Alberto Busettini
direttore artistico
dal 20 luglio al 15 settembre 2025
www.radicitarvisio.com
Radici è un progetto del Comune di Tarvisio, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e la collaborazione di Pro Loco Il Tiglio Valcanale e un’ampia rete di partner internazionali, regionali e locali che lavorano insieme per preservare e divulgare la ricchezza culturale del territorio del Tarvisiano.