Anna Magdalena racconta Johann Sebastian Bach
30 agosto 2025
18:00
Tarvisio

Nei 300 anni della pubblicazione del “Notebuchlein für Anna Magdalena” (1725), un piccolo evento di teatro musicale ci trasporta nell’intimità di Johann Sebastian e sua moglie Anna Magdalena, tra piccoli brani eseguiti al clavicembalo e clavicordo, ariette da camera, minuetti e risate.

In un’alternanza di scene recitate e momenti musicali, lo spettacolo ricalca la vita quotidiana di Johann Sebastian secondo la prospettiva e i ricordi della seconda moglie Anna Magdalena, sulla scia della celebre “Piccola Cronaca di Anna Magdalena Bach”, apparsa postuma e anonima: da un immaginario Aldilà, Bach e la moglie dialogano, scherzano e si disperano nel ricordare al mondo di oggi le fatiche di una vita di coppia tutta devota alla musica. Le tragicomiche scene in prosa saranno alternate dall’esecuzione di musiche tratte principalmente dalla raccolta “Notbüchlein für Anna Magdalena”, brani per tastiera ma anche duetti e brani da camera per voce e accompagnamento, che Bach scrisse e raccolse per il diletto della moglie, abile e apprezzata cantante.

Musica di J. S. Bach, Ch. Petzold, C. Ph. E. Bach

Benedetta Zanotto, soprano, Alberto Busettini, clavicembalo e clavicordo 
Sara Beinat e Maurizio Zacchigna nella parte di Anna Magdalena e Johann Sebastian

Evento Radici in collaborazione con Altolivenza Festival